- bollire
- bol·lì·rev.intr. e tr. (io bóllo) AU1. v.intr. (avere) di liquidi, essere a una determinata temperatura liberando delle bolle in superficie; essere o entrare in uno stato di ebollizione: l'acqua bolle a 100 gradiSinonimi: ribollire.Contrari: sbollire.2a. v.intr. (avere) cuocere in acqua bollente: il minestrone sta bollendo2b. v.intr. (avere) fig., essere in progetto: qcs. bolle in pentola, si sta preparando qcs.3. v.intr. (avere) fare bolle, fermentare: il mosto bolleSinonimi: fermentare.4a. v.intr. (avere) provare un calore eccessivo: in questo ufficio si bolleSinonimi: sudare.4b. v.intr. (avere) fig., fremere, ribollire: bollire di rabbia; essere affaticati mentalmente: mi sta bollendo il cervello, non capisco più nulla | gli bolle il sangue nelle vene, ha un temperamento focoso, passionaleSinonimi: ribollire.Contrari: calmarsi, placarsi.5. v.tr., portare a bollore: bollire l'acqua prima di berla | lessare: bollire le verdure per 20 minuti\VARIANTI: boglire.DATA: 2Є metà XIII sec.ETIMO: lat. bŭllīre, der. di bulla "1bolla".
Dizionario Italiano.